Ambiti e Servizi
Contratto Quadro
L’iniziativa "Sanità digitale - sistemi Informativi Gestionali" (ID 2366) per le pubbliche amministrazioni del SSN mette a disposizione l’affidamento di servizi applicativi e di supporto.
Uno dei Raggruppamenti di Imprese aggiudicatari è costituito dalla Società Mandataria Enterprise Services Italia S.r.l. e dalle Società mandanti Deda Next S.r.l. (già Dedagroup Public Services S.r.l.), Datamanagement Italia S.p.A. a socio unico, IPSA S.r.l., Expert.ai S.p.A., CSA ScpA, Crinali S.r.l., Net4market - CSAmed S.r.l., ICTLAB PA S.r.l., Riatlas S.r.l.
Gli Accordi Quadro hanno una durata di 24 mesi con possibilità di proroga di ulteriori 12 mesi.
Lotti
L’iniziativa è stata suddivisa in Lotti in base a criteri merceologici e geografici. In particolare, i Servizi Applicativi sono stati suddivisi come segue:
- Lotti: Servizi Applicativi - Area tematica di riferimento: « Procedimenti Amministrativi e Contabili»
- Lotto 1: Procedimenti Amministrativi e Contabili - NORD
- Lotto 2: Procedimenti Amministrativi e Contabili - CENTRO-SUD
- Servizi Applicativi - Area tematica di riferimento: «Data Governance»
- Lotto 3: Data Governance - NORD
- Lotto 4: Data Governance - CENTRO-SUD
Le Amministrazioni che possono aderire agli Accordi Quadro sono:
A. Servizio Sanitario Nazionale (SSN)
Il Servizio Sanitario Nazionale è composto da enti ed organi di diverso livello istituzionale, che concorrono al raggiungimento degli obiettivi di tutela della salute dei cittadini, dei quali si riportano di seguito:
- Enti ed organi di livello nazionale:
- Il Ministero della Salute. Relativamente agli uffici del Ministero della Salute, centrali e periferici, e gli Enti ad esso collegati si fa presente che essi stessi potranno usufruire dei servizi della presente gara solo se tali servizi non siano esplicitamente previsti nella relativa procedura di gara ad indirizzo strategico denominata “Gara per l’affidamento dei servizi di supporto, gestione e sviluppo del Sistema Informativo Sanitario Nazionale per il Ministero della Salute - ID 1974”, bandita da Consip.
- ISS - Istituto Superiore di Sanità;
- IZS - Istituti Zooprofilattici Sperimentali.
- Enti ed organi territoriali:
- Regioni e Province autonome che operano a favore e per conto del SSN;
- Aziende Sanitarie Locali (ASL, AUSL, ATS, …), Aziende Ospedaliere, IRCCS pubblici;
- Società partecipate “in-house” che operano a favore del SSN o per conto dei soggetti di cui ai precedenti punti (es: SOGEI, in-house Regionali, …).
- Strutture Sanitarie private accreditate al SSN.
B. Pubblica Amministrazione - MACROAREA NORD
Nell’ambito della presente iniziativa, i Lotti nn. 1 e 3 e 5 della Tabella 1.1 sono destinati ai soggetti indicati alla precedente lettera A e aventi sede nelle seguenti Regioni:
►Liguria ►Piemonte ►Valle d’Aosta ►Lombardia ►Trentino Alto Adige ►Friuli Venezia Giulia ►Veneto ►Emilia Romagna.
C. Pubblica Amministrazione - MACROAREA CENTRO-SUD
Nell’ambito della presente iniziativa, i Lotti nn. 2 e 4 e 6 della Tabella 1.1 sono destinati ai soggetti indicati alla
precedente lettera A e aventi sede nelle seguenti Regioni:
►Toscana ►Marche ►Umbria ►Abruzzo ►Molise ►Lazio ►Sardegna ►Campania ►Puglia ►Basilicata ►Calabria ►Sicilia
Servizi
I Servizi oggetto dell’Iniziativa sono:
Lotto 1 e 2
- Servizi di Sviluppo:
- Servizio di Sviluppo di Applicazioni Software (SA)
- Servizio di Manutenzione Evolutiva di Applicazioni Esistenti (MEV)
- Migrazione Applicativa al Cloud (MC)
- Servizio di Parametrizzazione e Personalizzazione di Soluzioni di terze parti/open source/riuso (PP)
- Servizio di sviluppo e evoluzione sw in co-working con l’Amministrazione (COW)
- Servizi di Manutenzione Software:
- MAD: Manutenzione Adeguativa (MAD)
- MAC: Manutenzione Correttiva sul Software ad hoc “pregresso e non in garanzia” (MAC)
- Servizi di Conduzione Applicativa:
- Servizi di gestione applicativi e basi dati (GAB)
- Servizi di gestione del front-digitale, publishing e contenuti di siti web (FPS)
- Supporto Specialistico (SS)
- Servizi Infrastrutturali:
- Servizi di Conduzione Tecnica (CT)
- Supporto Tecnologico (ST)
Lotto 3 e 4
- Area “Data Warehouse e Business Intelligence”:
- Sviluppo/MEV software ad hoc
- Parametrizzazione e Personalizzazione di soluzioni commerciali
- Manutenzione adeguativa
- Manutenzione correttiva
- Gestione applicativa e Basi dati
- Supporto specialistico
- Area Big Data/Analytics:
- Valutazione e Analisi dei dati
- Acquisizione Dati
- Realizzazione del modello di analisi
- Conduzione della soluzione di analisi
- Area Open Data:
- Analisi dei dati
- Produzione dataset (di livello 3, 4 e 5)
- Pubblicazione dataset
- Aggiornamento e conservazione dataset
- Area Artificial Intelligence/Machine Learning/Deep Learning/NLP/NLU:
- Supporto specialistico